Luoghi e tradizioni di Pejo

Tante proposte per approfondire usi e tradizioni di Pejo e della sua valle.

La Val di Pejo, e in generale la Val di Sole, offre non solo sport, natura e benessere, ma anche un grande patrimonio di storia e tradizioni. All’Hotel ti forniremo tutte le indicazioni per trovare e apprezzare queste piccole gemme sparse sul territorio.

Alcune proposte? A Pejo Paese c’è la Chiesa di San Giorgio, sul cui campanile appare il gigantesco San Cristoforo affrescato dai fratelli Baschenis nel 1484, e a Strombiano Casa Grazioli, edificio-museo che testimonia l’evoluzione dell’abitare contadino degli ultimi secoli.

Numerose inoltre le testimonianze della Prima Guerra Mondiale: il museo della Guerra Bianca a Pejo Paese, a pochi minuti il Dosso di San Rocco “custodisce” la cappella del santo patrono degli appestati e il cimitero austro-ungarico. Da S. Rocco, all’imboccatura della Val del Monte, si intravedono i ruderi del Forte Barba di Fior (primi del ‘900), facilmente raggiungibile lungo la strada che si inoltra verso la diga di Pian Palù. In diverse località della Val di Sole e del Trentino sono organizzate escursioni con la partecipazione di uno storico che ricostruisce gli avvenimenti che hanno interessato quel particolare territorio.

Oltre ai ricordi bellici, durante la stagione invernale e in particolare nel periodo natalizio, i borghi si accendono di una bianca magia. Le tradizionali decorazioni, i cori di Natale, le degustazioni dei dolci delle feste, i presepi e i mercatini locali ti avvolgeranno in una calda e indimenticabile atmosfera.